2 Giugno 2020

Viaggi in tenda: perché dovrebbero essere le vacanze del 2020

By Silvia

Ormai l’estate è quasi alle porte e la voglia di staccare la spina per qualche tempo diventa quasi una priorità, soprattutto in quest’ ultimo periodo dove l’ansia e lo stress l’hanno fatta da padrona a causa dell’emergenza sanitaria causata dal Covid-19.

A quanto pare quest’anno il modo di viaggiare sarà leggermente diverso.

Infatti, alcune ricerche eseguite qualche settimana fa hanno appurato che le persone percepiscono la vacanza in maniera differente rispetto allo scorso anno, sia per quanto riguarda la tipologia di alloggio che le modalità di viaggio in sé.

In pratica, i viaggiatori quest’anno si affideranno, per il trasporto, a portali come taxi-airport-malpensa.com in modo da riuscire a prendere in tempo il proprio volo, anche se le mete turistiche saranno non troppo distanti da casa, per cui sarà una vacanza leggermente insolita rispetto alle precedenti.

Da quanto si evince dunque, ci sarà il boom della vacanza in tenda, da sempre sinonimo di libertà e di avventura.

Dormire nella propria tenda immersi in ampi spazi verdi senza dover stare a contatto con altre persone potrebbe rivelarsi la migliore soluzione da considerare per trascorrere in totale serenità la propria vacanza, anche se c’è da dire che molte strutture ricettive si stanno attrezzando di tutto l’occorrente per igienizzare, disinfettare e soprattutto rispettare tutte le disposizioni impartite dal Governo.

Ma nonostante ciò, per rendere più tranquilla e sicura la propria vacanza la maggior parte degli intervistati ha dichiarato di voler riscoprire il contatto con la natura e godere appieno della bellezza paesaggistica.

Continua su International-post.it

Vacanza in tenda ecco come organizzarla

Questa tipologia di vacanza non è adatta a tutti ma solo per gli avventurosi e per gli amanti della natura, anche se è doveroso sottolineare che, per chi è in cerca di nuove sensazioni ed emozioni allora si potrebbe pensare di organizzare una vacanza in tenda, perché diciamoci la verità, i vantaggi di certo non mancano, soprattutto per quel che riguarda il lato economico.

Viaggiare in tenda fa risparmiare un bel po’ di soldi poiché non bisognerà per esempio, pagare l’alloggio in un hotel, perché si sa, si rivela molto più costoso soprattutto nel periodo di alta stagione.

Inoltre, come è stato anticipato in precedenza, si presenta come un modo per riappropriarsi del contatto con la natura e per certi versi permette anche di disintossicarsi da tutta questa tecnologia con cui ogni giorno stiamo a contatto.

In aggiunta, un altro fattore da considerare è che questa tipologia di vacanza rappresenta una buona soluzione per ogni problema, ovvero: portando con sé la propria tenda ci si potrà accampare in qualunque punto, insomma, ogni posto è buono per dimorare per qualche tempo, l’importante è usare buon senso civico.

Ecco delle piccole regole da tenere bene in mente per trascorrere un piacevole vacanza:

  • attenzione agli animali selvatici, mai lasciare il cibo all’interno della tenda ma appenderlo in un punto alto dell’albero;
  • se sono previsti temporali non accamparsi in prossimità di fiumi;
  • non cucinare mai dentro la tenda;
  • se ci si allontana, mai lasciare oggetti di valore all’interno della tenda;
  • in caso di forti raffiche di vento, fissare per bene la tenda.