campo-estivo-in-toscana
16 Marzo 2021

Campo estivo in Toscana: come scegliere il migliore per tuo figlio

By Silvia

Ogni estate, milioni di bambini frequentano campi estivi in Italia e nel mondo intero. Se tuo figlio non è mai stato al campo, potresti chiederti come iniziare il processo per decidere se tuo figlio sia pronto o meno per frequentare un campo estivo insieme ad altri coetanei. Vediamo alcune delle domande e delle risposte che possono essere utili mentre intraprenderai la scelta dell’esperienza del campo estivo più adatta a tuo figlio.

Perché il campo estivo è così importante?

Sebbene ogni campo sia diverso, quando si parla con i gestori, i genitori e il personale del campo, ci sono temi comuni che emergono continuamente quando si tratterà dei vantaggi del campo estivo. Il campo estivo è un tipo speciale di comunità in cui i bambini si riuniscono per divertirsi ed imparare qualcosa. All’interno del campo, i bambini sviluppano un senso di indipendenza mentre provano nuove avventure lontano da casa. I campi estivi sono noti per fornire un ambiente sicuro in cui i bambini acquisiscono fiducia in se stessi mentre apprendono nuove abilità. Il campo è anche un luogo in cui i bambini sviluppano una varietà di abilità sociali come ad esempio quelle legate alla comunicazione o la capacità di risoluzione dei conflitti.

Quali tipi di campi sono disponibili?

Ci sono molti diversi tipi di campi estivi che possono essere campi sportivi, campi dediti ad una specifica abilità come la musica, l’arte, la pittura e campi diurni dove il bambino non si fermerà a dormire nella struttura. Comprendere gli obiettivi che intenderai ottenere dall’esperienza del campo ti aiuterà a restringere il tipo di campo migliore per tuo figlio.

Come faccio a sapere quando mio figlio è pronto per il campo estivo?

Non esiste un’età specifica ideale per iniziare il campo. La decisione se tuo figlio sarà pronto o meno per il campo dipenderà dalla tipologia di struttura che stai considerando e dal carattere di tuo figlio. Sarà una buona idea contattare i direttori dei campi che stai prendendo in considerazione per ottenere il loro punto di vista sulla tipologia di campo che rappresentano cercando di capire se può essere adatto al caso specifico.

Se mio figlio dovesse avere nostalgia di casa?

Se tuo figlio frequenta un campo che prevede il pernotto nella struttura è normale che provi un po’ di nostalgia di casa specie se è la prima esperienza fuori casa lontano dai genitori. È importante parlare con i direttori del campo cercando di capire l’ approccio che adottano per affrontare i problemi legati alla nostalgia di casa. Ovviamente i bambini potranno parlare telefonicamente con i genitori quando avranno bisogno di sentirli e di essere rincuorati e, nella situazione estrema in cui vogliano tornare assolutamente a casa, i genitori saranno contattati immediatamente e potranno andare a prendere i propri figli.

Il tuo campo estivo in Toscana

Se ti trovi in Toscana o nelle zone limitrofe e intendi far vivere al tuo bambino dai 6 anni in su un’esperienza formativa e ludica indimenticabile, puoi trovare maggiori informazioni su labussola.it. Il Campastrello Sport, situato nel verde della campagna toscana proprio nel cuore della Maremma, permetterà ai bambini di poter svolgere diverse attività che consentiranno ai piccoli ospiti di trascorrere un soggiorno all’insegna del divertimento, dello sport e soprattutto della voglia di socializzare con gli altri bambini e imparare l’aspetto della condivisione.

La struttura si avvale di diversi impianti sportivi di ultima generazione e tutti dotati di illuminazione: 2 campi da tennis, campi da pallavolo, calcetto, golf e percorsi per fare jogging.
C’è anche una bellissima piscina con diverse corsie per l’ allenamento , una vasca idromassaggio e una piscinetta per bambini più piccoli.
I vostri figli potranno, infine, imparare l’inglese in modo divertente e anticonvenzionale, grazie ad attività svolte da un’animatrice madrelingua.

Il tutto, ovviamente, prestando grandissima attenzione al rispetto delle normative anti-Covid con il rispetto di distanze di sicurezza, misurazione della temperatura e uso della mascherina laddove necessario.