scrittura creativa
27 Novembre 2018

Come imparare la scrittura creativa

By Aristide Banfi

La scrittura creativa: l’arte di esprimere la fantasia

Scrivere è una realtà che è insita nella nostra cultura. La scrittura non è un gesto automatico, ma qualcosa di più del trasferire su carta o su una tastiera una serie di parole in sequenza. Attraverso di essa si crea qualcosa di unico.

Le parole, riportate sono un portale attraverso le quali sarà possibile trasferire emozioni, sensazioni, immagini.

Nel momento in cui la penna solca la sottile carta, lo scrittore crea dei mondi, sviluppa la fantasia e permette a chi legge di potersi allontanare dal mondo reale è immergersi in paesaggi lontani, in avventure o misteri che bisogna svelare, pagina dopo pagina.

Tutto ciò avviene, semplicemente, attraverso le parole create da un individuo che trasforma la sua semplice idea in qualcosa che si trasforma nella carta in una dimensione bene precisa.

Così la fantasia diventa realtà, i pensieri di uno scrittore diventano il ponte verso mondi inesplorati che attendono solo di essere scoperti e di infondere nella mente e nei cuori delle persone che leggono nuove emozioni, sensazioni e piaceri. Ma come imparare la scrittura creativa?

La scrittura creativa: come si impara

Spesso ci si domanda cosa sia la scrittura creativa. La risposta è in un semplice romanzo o racconto. Possiamo definirla come la tipologia di scrittura che si differenzia da quelle professionali perché inglobare al suo interno elementi che coinvolgono tutta la sfera del pensiero umano e delle sue emozioni.

È possibile imparare questa tipologia di scrittura in differenti modi:

– corsi di scrittura creativa: se il proprio desiderio è quello di imparare a trasmettere i propri pensieri a un lettore, è importante considerare che alla base della scrittura creativa vi sono principalmente due elementi, come la fantasia e lo stile. La fantasia è soggettiva, nel caso dello stile potrà essere appreso attraverso una serie di insegnamenti. Sul web sono presenti numerosi corsi di scrittura creativa che possono essere effettuati anche direttamente online e che prevedono non solo lezioni ma anche esercizi;

libri e testi di approfondimento: per chi ha già le basi della scrittura è vuole migliorare la propria creatività un buon mezzo può essere anche quello di imparare attraverso i manuali di scrittura acquistabili online o direttamente in libreria. La scelta è molto ampia.

Imparare la scrittura creativa: il mestiere di scrivere

Tutti possono scrivere, ma poche persone diventano realmente scrittori, riuscendo a trasmettere i propri pensieri, le proprie emozioni sulla carta e rapendo in questo modo l’interesse del lettore.

Imparare quali sono gli elementi che sono alla base della scrittura creativa è qualcosa di molto importante per chi voglia dedicare la propria vita a quest’arte.

Infatti non basta semplicemente la fantasia e la creatività per poter scrivere, ma è anche necessario conoscere le tecniche, le strategie che rendono quella scrittura qualcosa di unico e che possono trasformare una serie di parole in un racconto e in un romanzo.

Imparare attraverso un corso di scrittura creativa  una scelta per certi aspetti obbligata per chi vuole scrivere. Uno scrittore deve continuamente a imparare e apprendere nuove realtà.

La scrittura è qualcosa in continuo divenire e quindi nel momento in cui decidete di dedicarvi ad essa sarà inevitabile imparare la scrittura creativa attraverso la quale liberare la vostra creatività.