2 Giugno 2020

Come sfruttare appieno il tempo libero tra libri e corsi online

By Silvia

A causa dell’emergenza sanitaria causata dal Covid-19, “Io resto a casa” non è solo un semplice hashtag ma anche un imperativo, nonostante siamo passati alla Fase 2 e a breve passeremo alla fase 3.

Ovviamente, tutti si chiedono che attività svolgere per poter trascorrere ancora qualche altro giorno a casa in modo da riuscire ad abbattere la noia e il malumore.

Diciamo che di cose da fare ce ne sarebbero molte, e questo si rivela il momento giusto per recuperare ciò che fino ad oggi non abbiamo ancora fatto.

Vediamo nello specifico di fornire qualche consiglio utile per allietare le nostre giornate e trascorrerle nella serenità più totale.

Approfondisci su Notizie-flash.it

Informarsi su cosa accade per essere preparati

In questo tempo insolito, la prima cosa che occorre fare è informarsi su tutto ciò che sta accadendo nel nostro Bel Paese e nel mondo intero, facendo attenzione però, alle fake news, bisogna starne alla larga altrimenti l’ansietà prenderà il sopravvento.

Questa è l’occasione giusta per poter approfondire svariati argomenti, e molti giornali online anche di fama nazionale hanno offerto la possibilità ad ogni utente di leggere i contenuti in modalità gratuita eliminando il paywall.

Durante la quarantena c’è chi ha pensato bene di realizzare delle inchieste giornalistiche ad alto livello completamente gratuite, oppure alcuni giornali internazionali, giusto per citarne qualcuno, il “New York Times” ha pensato di offrire abbonamenti a prezzi scontati durante questa emergenza.

Per chi invece, è alla ricerca di video reportage o altri documentari simili è possibile accedere al canale di RAI news 24 e prendere visione di quanto scritto.

Leggere per viaggiare con la mente

Quale occasione migliore di questa per terminare un libro che magari da troppo tempo si trova sul comodino e che ancora si è finito di leggere.

In alternativa invece, si potrebbe acquistarne qualcuno online, ci sono alcune librerie che offrono la possibilità di eseguire la consegna a domicilio.

Per chi non è interessato a questa modalità si possono acquistare direttamente gli ebook su Amazon, a prezzi bassissimi.

Per scegliere il libro che meglio conviene non è facile, perché sono tanti i contenuti interessanti che si potrebbero considerare: “Anna Karenina” è una lettura che richiede molto tempo ma di sicuro ne vale la pena così come la quadrilogia de “L’Amica Geniale”.

Per chi invece vuole migliorare il proprio umore si potrebbe optare per la “Piccola Farmacia Letteraria”, la scrittrice illustra alcuni consigli e offre “terapie” per poter contrastare tale disturbo.

E poi, per rendere il periodo della quarantena migliore e più piacevole, alcuni editori hanno messo a punto alcune piattaforme come Audible, dove si ha la possibilità di accedere a tantissimi contenuti in modalità esclusivamente gratuita.

Mettersi all’ascolto

Il mondo dei podcast sta riscuotendo un enorme successo soprattutto in questi ultimi tempi.

L’offerta è molto ampia e variegata, citiamo giusto qualche esempio: il podcast “StayOM”, il creatore Michele Dalai ha messo a disposizione 40 interviste tra musicisti, attori, cantanti, scrittori i quali raccontano come stanno trascorrendo l’isolamento, per imprenditori e startupper il titolo consigliato è “Favole della buonanotte per manager”, mentre per i manager molto utile è “Metamorfosi”.