Relax, natura e cultura negli hotel con centro benessere in Toscana
Che la Toscana sia una regione completa dal punto di vista turistico è ormai cosa nota: spiagge e coste mozzafiato, montagne e parchi naturali invidiabili, città d’arte tra le più belle del mondo. Eppure la Toscana ha puntato molto anche sul relax, sulla possibilità di rigenerarsi durante una vacanza, per breve che sia, nelle sue terre. Essa, infatti, è la seconda regione per numero di strutture termali, dopo il Veneto. Sono molti gli hotel con centro benessere in Toscana, a testimonianza che, sì, lo sport, le attività, le escursioni, le visite culturali, ma anche il corpo e la mente hanno bisogno di una vacanza rigenerante.
Relax
Gli amanti delle SPA, dei centri benessere, di saune, bagni turchi e massaggi trovano negli hotel della Toscana il loro paradiso. Sono davvero tante le strutture ricettive dotate di centri benessere propri sia per i turisti che amano visitare la regione che per coloro che, invece, vogliono dedicare l’intera vacanza al rilassamento di corpo e spirito. Gli hotel con centro benessere in Toscana sono aperti tutto l’anno, anche se si trovano in località balneari, perché è sempre il momento giusto per ritemprarsi. Addirittura, in Toscana ci sono anche le terme naturali di Saturnia, in provincia di Grosseto.
I maggiori hotel con centro benessere della Toscana sono strutturati per offrire diversi tipi di sauna – Finlandese, a infrarossi -, il bagno turco, le vasche per i percorsi Kneipp, affiancati da veri e propri centri wellness in cui godere di cicli di massaggi per tutto il corpo o specifici, che permettono di ritrovare benessere ed equilibrio migliorando lo stato psico-fisico dei clienti.
Per la qualità del servizio offerto e per la posizione sul mare, immerso in una pineta lussureggiante, ecco il nostro consiglio: come hotel con centro benessere in Toscana Riva del Sole è una delle scelte migliori.
Natura
I turisti che prediligono mete naturalistiche, possono scegliere di visitare la Toscana e le sue bellezze naturali durante il giorno e poi far ritorno al proprio hotel con centro benessere per fare il pieno di energie per il giorno successivo. In Toscana non mancano i parchi nazionali, le oasi e riserve naturalistiche uniche al mondo come la Diaccia Botrona, il parco dell’Uccellina, la pineta del Tombolo e tutti i percorsi escursionistici del Monte Argentario, tanto per restare sulla costa. Visitare le calette più selvagge ed esclusive – come Cala Violina – oppure fare delle escursioni in mare al Santuario dei Cetacei, ad esempio, o alle isole dell’arcipelago toscano – Giglio, Elba, Giannutri, Capraia, Montecristo e Pianosa – sono tutte attività che richiedono energia e dover restare diverse ore sotto il sole estivo. Per questo trascorrere il pomeriggio o la sera nel centro benessere può essere rinfrancante, oppure alternare giornate di escursioni a giornate di relax per accontentare una volta il corpo e una volta la mente.
Cultura
Chi, invece, ama le gite culturali, conoscere la storia dei luoghi e delle civiltà sarà impegnato tutto il giorno tra borghi, parchi archeologici e città d’arte, ma non deve per questo rinunciare al relax: potrà fare rientro nell’hotel con SPA e wellness per ritemprarsi con una bella sauna o un percorso Kneipp prima di andare a dormire. Dal punto di vista culturale la Toscana è un vero e proprio patrimonio: ci sono da visitare gli innumerevoli borghi medievali come Pitigliano, Porto Ercole, Montalcino; le città d’arte come Firenze, Pisa e Siena, su tutte, con i loro incredibili scorci e i loro musei stracolmi di storia e bellezze; il parco archeologico di Vetulonia, testimonianza dell’epoca etrusca perfettamente conservata. C’è molto da esplorare e molto da camminare: per questo le gambe, a fine giornata, avranno bisogno di trovare ristoro magari nei percorsi Kneipp: vasche d’acqua a temperature diverse, da fredda a calda e viceversa, con fondale costituito da ciottoli che favorisce la circolazione corporea e il ritorno venoso in gambe stanche e provate.
Quindi, non è necessariamente detto che per una vacanza bisogna dover scegliere tra relax, natura e cultura, almeno non se si decide di alloggiare in un hotel con centro benessere in Toscana che permette di fruire di tutte e tre le opzioni durante il soggiorno e poter tornare ricaricati alla vita quotidiana.